Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Punta Pian Spigo da Vonzo

Scheda

Nome Descrizione
Punto di partenza Vonzo (Chialamberto, TO)
Grado di difficoltà EE - Escursionisti Esperti
Dislivello 1293 mt.
Guide e carte IGC 1:50000 n° 2 Valli di Lanzo e Moncenisio
Da Torino raggiungere Lanzo e Ceres. Poco prima di questa località svoltare a destra in direzione di Chialamberto. Raggiunta la Frazione Valnera imboccare sulla destra una strada asfaltata che in breve raggiunge Vonzo Alta, dove si parcheggia nei pressi della Chiesa.
Seguire il sentiero 326 (palina con indicazione Madonna del Ciavanis) che, dapprima dolcemente e poi con ripide svolte su un costone boschivo, raggiunge delle baite a quote 1700 circa.
Da qui il sentiero continua in direzione del visibile Santuario.
Subito dopo il bivio per il Colle della Paglia si raggiunge la base di un monolite roccioso e, in breve, un pilone votivo alla base della ripidissima scalinata di pietra (una versione ridotta delle scale di Cirith Ungol del Signore degli Anelli!) che porta al Santuario, m. 1880. Qui si incontra un cartello che indica Colle e Lago Bojret.
Su una casa dietro il Santuario si trova un segnavia bianco-rosso e poi... più nulla! Salire comunque in direzione Nord, verso un costone erboso che si raggiunge da sinistra verso destra.
Qui si incontrano ometti e qualche segnavia, soprattutto nell'ultimo tratto prima del Colle del Bojret, m.2330. Da qui si svolta a sinistra (Ovest) e si percorre la cresta erbosa e rocciosa, con l'accortezza di tenersi bassi sulla sinistra.
Questo perchè, ad un certo punto, la dorsale è interrotta da un salto verticale di una ventina di metri. La vetta si raggiunge senza particolari difficoltà.

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri